Fuori
Salone 2009 / RED LIGHT DESIGN EVENT
via Lodovico il Moro 27, Ex-Richard-Ginori, Milano, Spazio Ilardo
Team
dal 22 al 27 Aprile, orario 12h-24h
Sensualita’
e Design a Milano
RED
LIGHT DESIGN EVENT
ll Fuori Salone si fa intrigante
Il famoso
quartiere a luci rosse di
Amsterdam sbarca a Milano e si trasferisce dalle rive dei canali
olandesi a quelle del Naviglio Grande?
L’idea, che potrebbe intrigare più di una persona, è vera solo
a metà.
Quello che è in programma, in effetti, è un evento che si svolgerà
nei giorni del Salone del Mobile (22-27 Aprile 2009), nell’area
Ex-Richard Ginori, e che intende ricreare, nell’ambito
delle iniziative del Fuori Salone, le atmosfere di quelle strade
note in tutto il mondo. Il Red Light
Design Event, basato sull’idea di Meike van Schijndel,
figlia del noto architetto olandese Mart, è frutto della collaborazione
di Jacco Bregonje e Jan Puylaert designer olandesi ma residenti
da tempo in Italia e di Gianni Ilardo fotografo pubblicitario
e titolare dello Spaceteam, sede della mostra.
Qualsiasi riferimento a situazioni scabrose o eccessive è assolutamente
bandito. Si tratta in realtà della dimostrazione (se per caso
ce ne fosse ancora bisogno…) di quanto la sfera della sensualità,
della seduttività e dell’erotismo sia una molla fondamentale
delle pulsioni dell’essere umano e di come designer e aziende
di grande rilievo abbiano attinto da questo mondo così ricco di
stimoli per le loro creazioni. Tutto condotto senza provocazioni,
sul filo del buon gusto, mescolato, qualche volta, ad un filo
di ironia.
Tra i designer, nomi del calibro di Tom Dixon, Karim Rashid, Richard
Hutten, Fulvia Mendini, Michael Young, Stefano Marzano, Bram Boo,
Sofie Lachaert, Nora de Rudder, Jacco Bregonje, Jan Puylaert,
Meike van Schijndel, Gianni Ilardo, Esther Derkx, Guido Ooms e
molti altri hanno dato la loro adesione e parteciperanno con i
progetti e le realizzazioni che loro stessi giudicano più sensuali
o comunque attinenti al tema, in senso lato.
Per dimostrare come un oggetto di design può ispirarsi ad una
pulsione collegata strettamente alla sfera privata, diventare
in quanto “oggetto” uno strumento a disposizione della collettività,
per rientrare di nuovo nella sfera del personale e riservato nel
momento della sua fruizione.
Tra le aziende
si annoverano marchi come PHILIPS DESIGN, FELICE ROSSI, ANTIQUE
MIRROR, SERRALUNGA, WET, METALSPOT, P-FACTOR, HAFRO, LELO, NEVE
ed altre che hanno condiviso l’iniziativa. Il tutto è organizzato
dell’Amsterdam Tourism & Convention Board che ha dato il suo patroncinio.
Come in tutti i tempi di crisi (quella attuale forse, oltre che
economica, è anche crisi di modelli e di valori) alle persone
non resta che “rifluire nel privato” per dedicarsi alla cura delle
relazioni con amici e persone care. Il Red
Light Design Event forse dà un piccolo contributo a
soddisfare la curiosità ed a risvegliare la sensualità : gli oggetti
in mostra coinvolgono varie sfere comportamentali, dalla rivalutazione
del rapporto col proprio partner al benessere personale, dal ritorno
all’intimità di coppia alla ricerca più seducente dell’amore-sesso.
Insomma, riscopriamo un design stimolante, un design “semplicemente
sensuale”.
Per
ulteriori informazioni:
Pien Bennen (PR) ++ 39 348 2267640 bennen@link2italy.com
Jacco Bregonje ++ 39 349 6029970 jacco@bregonje.com
Jan Puylaert ++ 39 347 9603022 wet@wet.co.it
Gianni Ilardo ++ 39 0332 280724 gianni.i@ilardoteam.it
|